Pittore appartenente alla cerchia pittorica siciliana, che lavora a cavallo tra l’ottocento ed i primi del novecento.
olio su tela: “Paesaggio siciliano campestre”
Dipinto firmato Erminio Kremp, collocabile alla fine del XIX secolo.
La tela ritrae un tipico paesaggio delle rustiche campagne siciliane, nel particolare quella di Monreale. È possibile notare come, il punto di fuga coincide con il carro , trainato da un asinello che trasporta con sé tre contadini: due donne e un uomo .
Il dipinto risulta molto luminoso e inoltre, divisibile in due livelli; quello inferiore con il carro che solca il giallo tufo e quello superiore, posto alle spalle del carro, con la veduta delle lontane montagne , che si mischiano con l’ azzurrino del cielo.
Quindi, è evidente, la sapiente sovrapposizione tra cielo e terra.
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie. OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.